Stiamo vivendo un’estate caldissima ma anche l’inverno può essere proibitivo a volte per chi va in moto. L’azienda francese Chill Ride ha ideato qualcosa di davvero innovativo per mantenere la temperatura perfetta senza compromettere la sicurezza. Che tu stia combattendo per stare al caldo in inverno o per mantenerti fresco in estate questa potrebbe essere la soluzione. 

Chill Ride ha sviluppato un gilet a temperatura controllata specifico per motociclisti che mira a fornire lo stesso tipo di comfort climatizzato che ci si potrebbe aspettare in un’auto. Progettato per essere indossato sotto la giacca, è pensato per mantenerti fresco in estate, permettendoti di guidare comodamente con tutto l’equipaggiamento protettivo, e caldo in inverno senza mettersi strati infiniti e ingombranti.

Chill Ride

Come funziona Chill Ride

Proprio come le auto, Chill Ride utilizza acqua calda o liquido refrigerante per variare la temperatura pompandoli attraverso tubi cuciti nel gilet. Sebbene il giubbotto sia la parte più tangibile del sistema, in realtà non è il componente principale. Si tratta di un semplice gilet sottile e traspirante con tubi flessibili intrecciati per trasportare il fluido di riscaldamento e raffreddamento.

E’ pensato per essere sicuro in caso di incidente dandoti la possibilità di indossare i normali indumenti di sicurezza e non ha parti dure che potrebbero causare lesioni.

La maggior parte dei componenti importanti sono montati sulla moto, dove il sistema è dotato di una pompa per mantenere il fluido in movimento e di un riscaldatore per l’inverno.  Inoltre nel kit sono presenti una coppia di scambiatori di calore montati sulle forcelle della moto per trasferire il fluido nel gilet. 

L’intero lotto è cablato nell’impianto elettrico della moto, quindi non c’è nessuna batteria da tenere in carica, anche se c’è chiaramente c’è un assorbimento dell’impianto elettrico (l’azienda afferma che Chill Ride è adatto solo per moto oltre i 500 cc).

L’azienda ha finanziato lo sviluppo del sistema tramite Kickstarter e le consegne dovrebbero iniziare in questi mesi. 

Volevo morire, la moto mi ha salvato la vita

Wow che titolone! Raga, che intro ad effetto che ho messo giù stavolta, eh? Sai mai che, magari, incuriositi da quello che può essere scritto, vanno a leggere anche utenti che non sanno nemmeno dell’esistenza di Miss Biker o mia… No, non è un titolo ad effetto. Ma...

Troppo vecchia e troppo grassa per la moto

Troppo vecchia, troppo grassa, troppo pretenziosa. Ero così stanca di sentirmi dire che ero “troppo”.Ho iniziato da piccola a guidare la Vespa di casa, mio nonno me la lasciava portare e a volte ci andavo a scuola. Poi gli anni sono scivolati via. Ho letto nel vostro...

Harley Davidson – Una filosofia di libertà

«L’Harley è anima. Anche un profano si rende conto della potenza di una cosa così inafferrabile ma presente. C’è chi la trova nel disegno, chi negli sport estremi, chi nella musica.Io l’ho trovata nel mio garage, o è stata lei a trovare me».Dalla prefazione di...

A 65 anni torna in moto: “Non abbandonate i vostri sogni!”

Ciao MissBiker! Vi seguo da anni ormai e sempre con interesse perciò per prima cosa voglio ringraziarvi per quello che fate. Sono tornata in moto alla veneranda età di 65 anni dopo aver lasciato questa mia passione a 30. Complice la famiglia, due figli e un lavoro, il...

“I ricordi sono i miei, il futuro è il tuo”

Sono molto serena da qualche mese a questa parte, oserei dire equilibrata, una condizione che non mi è MAI appartenuta ma che ho sempre cercato di raggiungere con enorme fatica, dispendio di soldi e tempo ed “errori”, pensando che la vicinanza con chi mi voleva...

Non so per quanto tempo ma per ora mi godo tutto

Faccio parte della community di MissBiker da relativamente poco e solo da qualche mese sono una biker, anche se ancora con foglio rosa.Se ti va di leggere la mia storia e, perché no, condividerla con le altre sarebbe un grande onore per me, e forse a qualcuna potrebbe...

Arriva l’amore, passione in vendita!

“Ho trovato la morosa, devo vendere la moto”. “Ho la ragazza, non vuole che usi la moto perciò la metto in vendita”. “Alla mia compagna non piacciono le moto, per cui, per non litigare, ho deciso di venderla”. Le frasi che ho scelto per iniziare non sono messe a caso....

La strada è lunga ma forse in moto si farà più in fretta

Inizio subito col dire grazie a MissBiker e a tutte le ragazze della community, in particolare Liz che mi ha ascoltata. Dopo le altre ragazze eccomi a raccontare anche la mia storia. Vivo in paese vicino Bergamo e sono una motociclista. Per diventarlo mi sono dovuta...

Su due ruote, dritta all’isola Lesbo

Sinceramente, mi sono rotta le balle. Si può usare un francesismo di questa portata per esprimere con tutta la sincerità possibile quello che si pensa? In particolare, quello che io, direttamente, dentro di me, penso? Sì? No? Come dite, non si può? Non si dicono le...

La vita è troppo breve per passarla chiusa in una scatola

Ciao Miss, la mia storia è un po’ complicata ma cercherò di riassumerla brevemente perché credo possa servire a molte. Non ho mai “fatto caso” alle moto, la mia vita è sempre stata dedicata al lavoro e a poco altro. E poi ho sempre avuto bei vestiti, profumi, creme....

Sistema di raffreddamento 

Accoppiamento dry-break: un connettore dry-break permette di scollegare il gilet senza perdere liquido. In caso di incidente si stacca da solo senza perdita di liquido;
Comandi facili: quando sali in sella, colleghi il tubo del gilet al sistema, imposti la temperatura tramite semplici pulsanti “+” e “-” e sei pronto per partire;
Scambiatori di calore: la parte più visibile del sistema sulla moto sono due prese su entrambi i lati della forcella anteriore. Qui si trovano gli scambiatori di calore per raffreddare il liquido nella stagione calda
Toni di avviso: cablato all’impianto elettrico della moto, il sistema Chill Ride emette un segnale acustico di avviso quando si disinserisce l’accensione, ricordando di scollegare l’attacco del gilet;
Fluido sicuro: il riscaldamento e il raffreddamento avviene tramite acqua con additivi innocui per mantenerlo pulito. Il liquido viene immagazzinato in un serbatoio sulla moto e può essere facilmente rabboccato

Il prezzo di Chill Ride sulla piattaforma Kickstarter era di € 699 ma sarà disponibile a breve online a circa 1.190€.

Maggiori informazioni QUI