La Lessinia è una zona è un altopiano nelle Prealpi Vicentine, situato nella parte a nord di Verona. Le strade da percorrere in moto in questo territorio sono davvero molte e riservano al motociclista aria pulita e fresca grazie alle cime che raggiungono un’altitudine tra i 1500 e i 1800 m s.l.m. In questo itinerario passeremo anche dalla Valpolicella e vi consiglieremo alcune strade meno frequentate per godervi al meglio ogni chilometro.

  • Difficoltà del percorso 50% 50%
  • Natura 90% 90%
  • Storia e Arte 40% 40%

Numero Chilometri

Tempo stimato

Da Verona a Bosco Chiesanuova

L’itinerario dei Lessini che vedete nella mappa può essere percorso sia in senso orario che antiorario. 

Partenza da Verona. Come punto di riferimeno di zona consigliamo il concessionario Ducati Verona, nostro partner, che come sempre ti saprà accogliere nel migliore dei modi. Lasciamo la zona centrale e imbocchiamo la SR11 verso est e superiamo San Martino Buon Albergo e poi prendiamo la SP37 verso nord. Saliamo dalla SP16 che ci farà passare per i paesi di Mezzane di Sotto e Mezzane di Sopra con qualche bel tornante. A Bettola manteniamo la sinistra e saliamo verso San Mauro di Saline e Velo Veronese. Siamo a qualcosa di più di 1000 metri s.l.m. e già siamo immersi nella vallata. Proseguendo è un susseguirsi di boschi, pascoli, strade dal manto ottimale.
A Camposilvano stiamo sulla destra al bivio imboccando la SP6 direzione nord. A pochi chilometri sulla sinistra vi consigliamo un ristorante tipico davvero eccezionale Il Paparo Vecchio (via Parparo di Sotto, 1 1, 37028 Rovere’ Veronese VR) che dà la possibilità di mangiare o bere qualcosa sia esternamente grazie a un chiosco ben fornito che nel ristorante. Comodo parcheggio per le moto proprio di fronte. 

Proseguiamo verso nord fino a Malga San Giorgio e poi verso sud al Passo del Branchetto (1590 metri s.l.m.), tappa d’obbligo per scattare qualche foto, e giù verso Bosco Chiesanuova, uno dei paesi più popolosi dell’altopiano.

Sulla cresta con vista sul lago di Garda 

Da Bosco Chiesanuova risaliamo in sella e ci dirigiamo verso nord per la SP13 immergendoci tra i fitti boschi. Arriviamo a Passo delle Fittanze della Sega, sfiorando i 1400 metri s.l.m, e scavalliamo per un breve tratto in Trentino Alto Adige per poi prendere la SP12 direzione sud. Alla nostra destra sarà possibile vedere un bellissimo scorcio del Lago di Garda che ci accompagnerà per un tratto.
Superiamo Fosse, Fumane e giù per la SP33c. Siamo in Valpolicella a poca distanza da Verona, punto di arrivo di questo itinerario della Lessinia. 

2-3-4 giugno 2023: MissBiker tra i passi del Trentino

Tre giorni dedicati solo a noi MissBiker tra gli splendidi panorami del Trentino e delle Dolomiti. Non mancheranno tanti chilometri in moto per esplorare le bellezze di questa zona, prelibatezze, buona compagnia e relax. La struttura che ci ospiterà è l'Albergo...

10 strade in Italia da fare in moto almeno una volta nella vita

Le strade da percorrere in Italia di certo non mancano e sarà anche per questo che i motociclisti nel nostro paese sono così numerosi. Dal Trentino alla Sicilia, dal Veneto alla Liguria, ogni regione ha un suo fascino unico che va assaportato sulle due ruote almeno...

Trentino in Moto: a spasso per la Val Di Cembra

In Val di Cembra tra vigneti e colline in una zona bellissima del Trentino orientale, al confine con l'Alto Adige e la Val di Fiemme. Passeremo anche per quest'ultima vallata ricca di scorci per poi tornare alla meta in Valsugana. Ecco l'itinerario di...

Svizzera in moto: itinerario in Engadina e i consigli di Viviana

Alla ricerca del fresco tra le bellissime strade della Svizzera e più precisamente in Engadina. Questo territorio è una valle di montagna nel cantone dei Grigioni, una delle zone abitate più alte d'Europa. La nostra Miss Viviana, ha condiviso con noi un suo itinerario...

Vacanze in moto 2022: le donne scelgono il Trentino Alto Adige

Tempo di vacanze in moto e di chiedere alle ragazze della community di MissBiker la meta preferita per quest'anno nel nostro consueto sondaggio. Non a sorpresa è ancora il Trentino Alto Adige la regione italiana più amata, seguita da Toscana, Veneto, Abruzzo e Friuli...

Francia in moto: itinerario e 16 preziosi consigli di Fabien

La nostra MissBiker Fabien è appena tornata da un bellissimo viaggio in moto in Francia e ha condiviso con noi il suo itinerario con tanti consigli utili.  Nei commenti ai miei post sulla community di MissBiker, durante il mio viaggio, mi sono state fatte varie...

Itinerario moto in Veneto e Trentino: il giro dei laghi

Per questo itinerario in moto tra Veneto e Trentino mi sono ispirata a un giro fatto qualche settimana fa. Tra bellissimi passi, le Dolomiti e boschi che mi hanno regalato aria pulita e fresca, nel mio percorso ho incontrato anche piccoli laghi e bacini idrici che...

Austria in moto: le strade con divieti per motocicli rumorosi

In Austria i divieti di circolazione ai motocicli particolarmente rumorosi introdotti nell'estate del 2020 nell'ambito di una fase pilota, sono stati confermati per i prossimi anni dal 15 aprile al 31 ottobre. Il divieto si applica alle moto con rumore da fermo >...

Viaggiare in moto in Europa: la guida degli obblighi dei paesi

Se hai intenzione di fare un viaggio in moto in Europa, sarai soggetto a leggi e regolamenti che differiscono da paese a paese. Spesso le regole per le moto potrebbero anche essere diverse da quelle per le auto. Abbiamo cercato di riassumerle in questo articolo. ...

Viaggiare in moto in Europa: limiti di velocità e sanzioni

L'estate è il momento in cui tutti i motociclisti si spostano anche nei paesi europei e in molti casi è meglio non esagerare con la manopola del gas. Viaggiare in moto in Europa sapendo in anticipo i limiti da rispettare siamo certe potrà esservi molto utile. Le...

Grazie a Mirko Bosetti per i preziosi consigli