Celina Liebmann a soli 20 anni è entrata nella storia. La tedesca è stata la prima donna a partecipare ad una gara FIM Speedway e a guadagnare punti. E nel frattempo il movimento femminile dello speedway continua a crescere.

Lo speedway non è di certo una disciplina in cui si sono viste molte donne, anzi, nei campionati più importanti non se ne sono proprio mai viste. Almeno fino al 28 maggio di quest’anno, giorno in cui tra i 18 partecipanti del campionato FIM Speedway SGP2 Under 21 si è schierata Celina Liebmann.

In una nuova era del FIM Speedway, sotto la guida del nuovo promotore globale Discovery Sports Events, il campionato è stato rinominato SGP2 e si è svolto sullo stesso palco del FIM Speedway GP di Praga della Repubblica Ceca.

Lo storico club di Praga, non si è solo prodigato nel mettere in scena un grande spettacolo ma era anche desideroso di dare a Celina Liebmann la più grande possibilità della sua carriera, invitandola a partecipare come wild card.

La bavarese, originaria di Albaching, 50 km a est di Monaco, ha segnato ben sei punti nella sua gara di qualificazione SGP2 a Daugavpils, in Lettonia, il 7 maggio, battendo una serie di piloti che gareggiano nei massimi campionati europei. Liebmann ha anche gareggiato nella seconda divisione polacca con il Wittstock la scorsa stagione e corre regolarmente in numerose competizioni tedesche. Non ha mai temuto di mettersi alla prova contro le stelle della SGP2 nemmeno nella capitale ceca.

“Conosco tutti questi ragazzi e ho corso contro tutti loro sulle moto da 250 cc”, ha detto.  “Quando ho appreso la notizia della mia convocazione, sono rimasta scioccata. Ero letteralmente al settimo cielo. Non avrei mai pensato di pescare il jolly.

Lo Speedway è privo di eventi di alto profilo per sole donne

“Forse una gara femminile a volte sarebbe carina. Ma io voglio correre contro i ragazzi. Posso migliorare molto di più”.

Nessuna stella femminile ha raggiunto tali vette nello sport e a Praga rafforzerà Celina Liebmann non ha deluso le aspettative ed è diventata la First Lady dello speedway mondiale.

“Ho sempre voluto essere la ragazza numero 1 al mondo. Mi vedo come la ragazza numero 1 – non conosco nessun’altra che abbia raggiunto il successo che ho. Al momento, voglio andare il più in alto possibile e fare del mio meglio”.

Celina è la figlia dell’ex pilota internazionale tedesco di speedway su ghiaccio Jurgen Liebmann, che ha vinto medaglie di bronzo del Campionato mondiale di speedway su ghiaccio del team FIM nel 2001 e nel 2003. Si ritirò quando la figlia aveva solo due anni e Celina ammette che è stato proprio grazie a suo padre che ha iniziato nello speedway.

Ha detto:

“Mio padre mi disse: ‘Vieni, andremo a Olching e potrai vedere gli juniores’. E lì mi invitarono a salire in sella. L’ho fatto e ora mio padre mi dice: “Non avrei mai pensato che avresti guidato così a lungo e avresti avuto così tanto successo!” È davvero orgoglioso”.

Yulina Ros: pura grinta dalla Malesia

Yulina Ros è una pilota di velocità della MSF Superbike Championship, campionato amatoriale in Malesia. E' una ragazza determinata che lavora come content creator e che ha come obiettivo quello di vedere sempre più donne in sella. Ecco la nostra intervista in...

Donne e Harley-Davidson: 9 cose che forse non sai

Il marchio più iconico al mondo è sempre stato simbolo di libertà, indipendentemente dal genere d’appartenenza. La storia dell’azienda di Milwaukee nata nel 1901, non è solo quella dei fondatori William Silvester Harley e Arthur Davidson ma anche quella delle donne...

Emma Bristow: per la nona volta campionessa del mondo di trial

Emma Bristow (Sherco) è riuscita a vincere il suo nono trofeo mondiale anche se quest'anno è stato un po' più difficile. Nella tappa francese del weekend del 2 e 3 settembre 2023 a Vertolaye, la campionessa inglese è partita con solo tredici punti di vantaggio su...

Lucia Baroncelli: “Furio mi ha letteralmente salvato la vita”

Ho scoperto la storia di Lucia da un articolo di giornale che titolava: "Forlì, Lucia e la sua moto del 1977: “Il mio viaggio solitario di 7mila chilometri”. Le sue parole traspiravano gioia e freschezza, voglia di essere se stessa senza dover costruire un personaggio...

Luna Hirano: “Credo che ci sia un senso di cameratismo tra donne”

Luna Hirano, classe '99, nata a Tokyo, è salita per la prima volta in sella di una monimoto a 7 anni. Nel 2010 e 2011 inizia a farsi notare nel mondo delle corse e a vincere alcuni campionati e nel 2014 si classifica terza al CBR250R DREAM CUP B Grand Championship....

4 marchi di moto di cui forse non conosci la storia

I marchi come Kymco e Horex ti dicono qualcosa? Più probabilmente conosci Bimota e Indian ma vogliamo raccontarti qualcosa di più. In questo articolo ti presentiamo marchi insoliti di moto, che sono praticamente introvabili su molti mercati europei.  Bimota ...

Alicia Sornosa e il Guinness dei primati AC50

Acerbis, per celebrare il suo 50° anniversario, ha fatto ciò che sa fare meglio: produrre serbatoi per il carburante. E in questa occasione ha creato un serbatoio da 109 litri per ottenere il Guinness World Record "per la distanza più lunga percorsa in moto senza fare...

ROMANIACS 2023: sfortuna per Sandra Gomez e Kirsten Landman

Ieri si è concluso il terzo round del FIM Hard Enduro World Championship 2023 – il famigerato e durissimo Red Bull Romaniacs a Sibiu, in Romania, che è giunto alla sua 20ª edizione e ha avuto luogo dal 25 al 29 luglio. Dopo la seconda prova del mondiale al Red Bull...

La storia di Susanne Koerner e di quei pazzi 2000 km

Il motociclismo è stato fortemente dominato dagli uomini fin dall’inizio, ma le donne con la passione per le moto ci sono sempre state. Purtroppo, ancora oggi se ne parla poco, eppure in ogni categoria a due ruote troviamo delle super donne. Potremmo pensare ad Ana...

Gladys Ingle: moto, automobili, aerei e adrenalina

Qualche giorno fa mi sono imbattuta in un video del 1926 in cui una donna faceva qualcosa di straordinario. Si caricava sulla schiena un pneumatico, saliva su un aereo e in cielo saltava su un altro aereo fissando la ruota mancante.Una pazzia inimmaginabile in questi...

La gara di Praga

È stata anche una notte storica per la pilota tedesca Celina Liebmann, che è diventata la prima pilota donna ad apparire in una serie finale di FIM Speedway.

Liebmann ha affrontato alcune condizioni difficili con una prestazione intelligente segnando quattro punti gara e tre punti in campionato, dimostrandosi più che degna della sua selezione di wild card per l’evento di Praga.

È un momento che il ventenne non dimenticherà mai.

“Sono davvero felice di essere qui. È un momento davvero storico per me e il momento clou del mio anno. Sono contenta dei miei quattro punti in gara, era quello il mio obiettivo: segnare punti. Ce l’ho fatta – ne ho quattro. È stato un grande piacere essere qui.”

Liebmann è ora determinata a lasciare il segno nel campionato nazionale under 21 della Germania. 

“Voglio essere tra i primi tre in Germania quest’anno a livello under 21. E spero di ottenere la wild card per SGP2 a Torun, vediamo!