Test lungo: Una stagione con pneumatici Metzeler Sportec M7 RR

La decisione di montare le Metzeler M7 RR sulla mia moto è stata fatta in modo frettoloso ed impulsivo. In realtà ero dal gommista per montare le eccellenti Dunlop Sportsmart 2. Ma così ha voluto il caso e quest’estate sono andata sui miei preferiti passi appenninici con pneumatici Metzeler.

Per iniziare il nostro racconto, devo prima presentare queste gomme. Le Metzeler M7 RR fanno parte di una nuova generazione di pneumatici, un mix di tecnologie adottate da alcuni produttori appositamente per dare le prestazioni massimali nel mondo reale. Nel mondo reale non abbiamo sempre le condizioni perfette come in pista, e quindi far sviluppare in pista gli pneumatici per uso stradale ha poco senso.
Questa nuove generazione di pneumatici cerca di dare vantaggi a tutto tondo: offrendo più grip, più chilometri, aderenza sul bagnato, agilità e migliori prestazioni su varie condizioni del manto stradale.

Le principali caratteristiche di questi pneumatici derivano direttamente dall’esperienza di Metzeler nel Road Racing. Gare come la Leggendaria TT, la North West 200 e la Southern 100, che si svolgono su strade pubbliche e dove i piloti trovano spesso condizioni variabili dell’asfalto. La sigla RR delle M7, sta infatti per Road Racing, e sono state sviluppate seguendo le indicazioni di piloti del TT, tra i quali anche Guy Martin.

Il profilo di queste gomme è stato studiato appositamente per dare una sensazione di maneggevolezza e precisione, mentre la carcassa con la tecnologia Interract promette un’area di appoggio larga con una performance progressiva in ogni angolo di piega e una discesa immediata in curva. La mescola (100% silice all’anteriore e bismescola al posteriore) favorisce maggiore aderenza sul bagnato mentre il battistrada riprogettato evacua l’acqua in modo rapido ed effettivo.

Questo è quanto ci dice Metzeler. Io invece posso raccontare che queste gomme sono state ben oltre le mie aspettative. Montate sulla mia Suzuki Gsxr600, le M7RR erano amore dal primo chilometro: alla prima rotonda che ho fatto nel tragitto gommista-casa ho capito che con queste ci si può divertire alla grande, e così è stato.

La discesa in curva, rapida e controllata, elimina ogni sensazione di pesantezza nella guida. La struttura rigida e la tensione variabile delle componenti nella carcassa aiuta a letteralmente “levigare” le crepe e le irregolarità della strada. Gli input di sterzata sono immediatamente recepiti dalla gomma anteriore che risponde in maniera precisa e prevedibile.
Le traiettorie diventano facili da tenere, avendo un feedback costante e solido dalla gomma anteriore, mentre l’uscita di curva è stabile anche con aperture generose di gas.

Poco più di un mese dopo averle montate, si è presentata l’occasione di testare queste gomme “tuttofare” anche in pista. Permesso che la pista in questione era l’autodromo di Modena e che è più paragonabile ad un misto stretto che ad una vera e propria pista, anche qui con il caldo e l’uso in pista, le M7 RR non hanno mai mostrato nessun segno di incertezza e nessuna sensazione scivolosa.

Chi è solita di percorrere i tratti montuosi tra Bologna e Firenze saprà che i temporali estivi che si scontrano ai ridossi del Mugello non sono roba da ridere. Ebbene l’occasione di testare la performance di queste gomme sul bagnato si è presentata più presto di quanto mi aspettassi, o di quanto potessi sperare… È ovvio che non mi sono messa a fare dei gran numeri sotto la pioggia, ma anche in occasioni più recenti, in condizioni molto umide e fredde, le M7 RR non si facevano certamente impaurire, anzi, mi invitavano a osare di più per scoprire fin quanto potevano essere aderenti, anche sul bagnato. Una sfida che ho dignitosamente rifiutato, almeno finora!

Un altro grande pregio di queste gomme è la loro abilità di riscaldarsi rapidamente, raggiungendo le temperature ottimali in poche curve. Una caratteristica davvero utile per chi percorre le strade pubbliche e vuole ripartire dopo una fermata o dopo un tratto umido che raffredda le gomme.

Conclusione: i Metzeler M7 RR sono pneumatici supersportivi sviluppati sulla strada, per la strada (e per qualche occasionale uscita in pista).

  • Maneggevolezza Sportiva: 9/10
  • Aderenza: 8/10
  • Prestazioni sul bagnato: 7/10
  • Comfort 9/10
  • Feedback 9/10
  • Chilometraggio 7/10

Voto finale: 9/10 per le prestazioni eccellenti ed il profilo che permette una guida leggera, intuitiva e divertente, e per aver mantenuto le promesse.

Per saperne di più: http://www.metzeler.com/site/it/

Bella Litinetski
www.missbiker.it