Tempo di vacanze in moto e di chiedere alle ragazze della community di MissBiker la meta preferita per quest’anno nel nostro consueto sondaggio. Non a sorpresa è ancora il Trentino Alto Adige la regione italiana più amata, seguita da Toscana, Veneto, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia.

Trentino Alto Adige: la meta perfetta per le moto

Complice un’estate davvero torrida, il 13% delle motocicliste sceglie di partire per il nord della penisola per trascorrere qualche giorno tra i bellissimi passi, le vallate e i laghi del Trentino Alto Adige.
Nonostante le polemiche sui limiti imposti alle moto dalla regione in alcune strade, questo territorio è particolarmente amato per le bellissime curve e anche per le strutture specializzate che accolgono i bikers di tutto il mondo.
Segue la Toscana scelta dall’8% delle centaure non solo per i paesaggi così diversi ma anche per il cibo, la possibilità di visitare piccoli e caratteristici borghi e magari di fare una fuga al mare qualche ora.
Il 6% delle intervistate ha selezionato a pari merito tre regioni: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Regioni molto diverse ma tutte caratterizzate da vette importanti. In Abruzzo impossibile non nominare Campo Imperatore, un paradiso per i motociclisti e amanti della natura mentre per il Veneto sono le Dolomiti ad essere la meta consolidata di chi ama le due ruote.
Il Friuli Venezia Giulia è una meta meno conosciuta e tutta da scoprire, dalla Carnia fino a Trieste passando per i piccoli borghi di Cividale del Friuli e Grado. 
Stupisce lo 0% ottenuto dalla Lombardia. 

Francia Mon Amour

Il 6% delle motocicliste andrà in Francia quest’anno, come ci ha raccontato Fabien nel suo itinerario, saranno ben accolte da strade perfette, buon cibo, tante curve e varietà di panorami. Magari si cercheranno di evitare le zone più turistiche della costa per evadere dal caldo e dal traffico preferendo l’entroterra meno conosciuto. 
Seguono gli stati di Slovenia (5%) e Austria (4%).

2-3-4 giugno 2023: MissBiker tra i passi del Trentino

Tre giorni dedicati solo a noi MissBiker tra gli splendidi panorami del Trentino e delle Dolomiti. Non mancheranno tanti chilometri in moto per esplorare le bellezze di questa zona, prelibatezze, buona compagnia e relax. La struttura che ci ospiterà è l'Albergo...

Lessinia in moto: un itinerario tra boschi e pascoli in Veneto

La Lessinia è una zona è un altopiano nelle Prealpi Vicentine, situato nella parte a nord di Verona. Le strade da percorrere in moto in questo territorio sono davvero molte e riservano al motociclista aria pulita e fresca grazie alle cime che raggiungono un'altitudine...

10 strade in Italia da fare in moto almeno una volta nella vita

Le strade da percorrere in Italia di certo non mancano e sarà anche per questo che i motociclisti nel nostro paese sono così numerosi. Dal Trentino alla Sicilia, dal Veneto alla Liguria, ogni regione ha un suo fascino unico che va assaportato sulle due ruote almeno...

Trentino in Moto: a spasso per la Val Di Cembra

In Val di Cembra tra vigneti e colline in una zona bellissima del Trentino orientale, al confine con l'Alto Adige e la Val di Fiemme. Passeremo anche per quest'ultima vallata ricca di scorci per poi tornare alla meta in Valsugana. Ecco l'itinerario di...

Svizzera in moto: itinerario in Engadina e i consigli di Viviana

Alla ricerca del fresco tra le bellissime strade della Svizzera e più precisamente in Engadina. Questo territorio è una valle di montagna nel cantone dei Grigioni, una delle zone abitate più alte d'Europa. La nostra Miss Viviana, ha condiviso con noi un suo itinerario...

Francia in moto: itinerario e 16 preziosi consigli di Fabien

La nostra MissBiker Fabien è appena tornata da un bellissimo viaggio in moto in Francia e ha condiviso con noi il suo itinerario con tanti consigli utili.  Nei commenti ai miei post sulla community di MissBiker, durante il mio viaggio, mi sono state fatte varie...

Itinerario moto in Veneto e Trentino: il giro dei laghi

Per questo itinerario in moto tra Veneto e Trentino mi sono ispirata a un giro fatto qualche settimana fa. Tra bellissimi passi, le Dolomiti e boschi che mi hanno regalato aria pulita e fresca, nel mio percorso ho incontrato anche piccoli laghi e bacini idrici che...

Austria in moto: le strade con divieti per motocicli rumorosi

In Austria i divieti di circolazione ai motocicli particolarmente rumorosi introdotti nell'estate del 2020 nell'ambito di una fase pilota, sono stati confermati per i prossimi anni dal 15 aprile al 31 ottobre. Il divieto si applica alle moto con rumore da fermo >...

Viaggiare in moto in Europa: la guida degli obblighi dei paesi

Se hai intenzione di fare un viaggio in moto in Europa, sarai soggetto a leggi e regolamenti che differiscono da paese a paese. Spesso le regole per le moto potrebbero anche essere diverse da quelle per le auto. Abbiamo cercato di riassumerle in questo articolo. ...

Viaggiare in moto in Europa: limiti di velocità e sanzioni

L'estate è il momento in cui tutti i motociclisti si spostano anche nei paesi europei e in molti casi è meglio non esagerare con la manopola del gas. Viaggiare in moto in Europa sapendo in anticipo i limiti da rispettare siamo certe potrà esservi molto utile. Le...

I rincari limiteranno le vacanze in moto 2022

Rinunciare alle vacanze dopo due anni di limitazioni sarà davvero difficile ma il 55% delle motocicliste afferma che dovrà limitare le spese a causa dei rincari. I prezzi di benzina e bollette, senza contare il peso dell’inflazione, hanno ridimensionato i progetti di molte.
Per alcune si tratterà di viaggiare in giornata o in campeggio per non gravare troppo sul bilancio famigliare. Altre affermano di dover rinunciare alla vacanza prestabilita per affrontare spese come cambio gomme e tagliandi.
Sara afferma:

Io purtroppo quest’anno non sono ancora riuscita ad attivare l’assicurazione della moto. Devo fare tagliando completo e cambio gomme ed è diventato tutto troppo caro.

In Trentino Alto Adige vive Giorgia che ha scritto:

Io quest’anno proverò le vacanze in moto (vado in un posto, giro le spiagge in zona e torno in giornata), più per la questione traffico e parcheggi in loco. La moto ormai la uso a malapena un weekend al mese, nemmeno per andare al lavoro. Mi conviene di più macchina che consuma molto meno.

Per il 33% non sono in dubbio le vacanze come per Andressa:

Non ci penso neanche a mollare la moto…. È la mia terapia, è ciò che mi riporta il sorriso sul viso e la leggerezza nella mente dopo giorni di lavoro. E’ ciò che mi fa stare in mezzo alle persone con le quali mi identifico. Piuttosto una cena al ristorante in meno, un vestito in meno, ma la moto NON SI MOLLA!

Cerchi un hotel in Trentino Alto Adige? Abbiamo la convenzione con l’Albergo Panorama in Val di Fiemme (leggi qui)

MissBiker© 2022
ph. credits Christina Chiofalo – Resia – Trentino Alto Adige
Sondaggi su un campione di 250 motocicliste della community di MissBiker